Il progetto VoiCEs

Il valore di includere l’esperienza dei bambini per migliorare i loro diritti durante il ricovero in ospedale

Leggi di più

Il progetto mira a rafforzare il coinvolgimento dei bambini nella valutazione e nel miglioramento della qualità dell’assistenza negli ospedali pediatrici, tenendo conto delle loro opinioni per la modulazione dell’assistenza a misura di bambino per i servizi ospedalieri.

Raccolta delle esperienze dei bambini

Nonostante i bambini siano una delle fasce più fragili della popolazione e l’esperienza dell’ospedalizzazione sia di per sé un momento delicato, attualmente i pazienti pediatrici non hanno la possibilità di esprimere la propria voce sulle cure ospedaliere ricevute.

PREMS

Misure dell’esperienza riportata dai pazienti

Progettazione, implementazione e valutazione di un Osservatorio sulle misure di esperienza riportate dai pazienti (PREMs) pediatrici sul ricovero in ospedale e identificazione di un questionario PREMs comune per i pazienti in età pediatrica, coinvolgendo direttamente i rappresentanti dei bambini, dei genitori e gli operatori sanitari.

Bisogni & obiettivi

di tutti i pazienti pediatrici

Poiché il ricovero rappresenta un momento molto delicato, è particolarmente importante concentrarsi sui bambini e adolescenti vulnerabili dal punto di vista sanitario. Il gruppo target di questo progetto è rappresentato da tutti i pazienti in età pediatrica (0-17 anni) che ricevono cure ospedaliere nei 4 ospedali coinvolti nel progetto.

Partners del progetto

Scuola Superiore Sant’Anna

Ospedale pediatrico Meyer – AOU Meyer

Ospedale pediatrico universitario Bernu

Ospedale pediatrico di Helsinki

Ospedale pediatrico Sophia – Erasmus Medical Center

Comitato italiano per l’UNICEF

Consorzio

Chi supporta il progetto

Teniamoci in contatto

Thank you for your subscription. You will receive further instructions by email to manage your preferences.
There was an error trying to elab your request. Please try again later.

Il progetto VoiCEs è cofinanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione Europea (2014-2020) (REC-RCHI-PROF-AG-2020)

Copyright 2021 | Il progetto VoiCEs